:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

stopvivisectionfirmeDuemila punti vendita di pet food in tutta Italia coinvolti, migliaia di volontari mobilitati e uno spot tv contro la vivisezione trasmesso dalle principali reti nazionali: queste le caratteristiche della grande iniziativa messa in campo a settembre e ottobre da Almo Nature, OIPA e Gaia Animali e Ambiente per sostenere la raccolta firme europea Stop Vivisection.

Questa grande mobilitazione ha permesso di raggiungere un risultato straordinario: oltre 150 mila firme cartacee raccolte presso gli stand che Almo Nature ha fatto installare nei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa e alla meticolosa opera di raccolta dei volontari.

Queste firme vanno ad aggiungersi a quelle online ottenute anche grazie allo spot televisivo realizzato con la collaborazione dell’artista della sabbia Ilana Jahav e grazie alla capillare diffusione del messaggio attuata da OIPA  e Gaia.

Il 31 ottobre 2013 si è conclusa la raccolta firme a livello europeo superando ampiamente il traguardo sperato del milione di firme online. Nelle prossime settimane verrà portato a termine il conteggio delle firme cartacee e verrà comunicato il risultato complessivo.

yoga fun_001Vi ricordiamo volentieri i prossimi appuntamenti presso Yoga Shankara, l'associazione "amica" di Gaia Animali & Ambiente.

- Venerdì 22 novembre:
"Lo yogi: animo risvegliato?" con Walter Thirak Ruta
In occasione della serata verrà presentato il libro nel quale sono fedelmente raccolti e descritti gli insegnamenti di Sri Sri Sri Satchidananda Yogi
“Dio è felicità – Manuale di Yoga”
ore 19:00, incontro aperto a tutti!

- Sabato 23 novembre:
"YOGA IS FUN!" - yoga dalla testa ai piedi ... laboratorio creativo con i bambini, in inglese
ore 15:30, con Caroline McAuley e Patricia Meyer
(contributo consigliato per la partecipazione ~ euro 10).
Portate le calzine antiscivolo!!

- Domenica 24 novembre:
"Shamata, la meditazione per pacificare la mente"; proiezione e commento del filmato:
"I Quattro Pensieri Illimitati nel Sentiero del Bodhisattva - Insegnamenti del XII Tai Situ Rinpoche"
ore 10:00 - 12:30 e ore 14:00 - 16:30, con Carlo Donini (partecipazione a offerta)

Per info: Yoga Shankara
Milano San Felice - Segrate
Tel. 334 2383810 - 02 7533702
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

calendario gaia verona 20141E’ già pronto, anche quest’anno, il tenero Calendario Gaia Verona 2014. Ricco di bellissime foto di micini & micetti salvati dalla delegazione. Il prezzo resta invariato, l’offerta minima 5 euro. Anche quest’anno il calendario è stato prodotto dalle volontarie veronesi per aiutare i nostri amatissimi amici pelosi che sono sempre tanti!!! E sono soprattutto loro a dirvi "grazie"!

cal gaia liguria 2014 00-copertina-14Altrettanto bello il Calendario 2014 di Gaia Genova-Liguria- Zampette solidali. Anche in questo caso l'offerta minima è di 5 euro e, ovviamente, il ricavato verrà utilizzato per vari progetti di Gaia Liguria: la cura e sterilizzazione di gatti liberi genovesi e per iniziative di salvezza dei cani del Sud Italia con cui siamo in collegamento, che versano in condizioni terribili di abbandono e sofferenza.

Info per il calendario Gaia Verona: tel. 329 8227707 – email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - sito: www.gaiavr.altervista.org

Info per il calendario Gaia Liguria: tel. 392.9175386 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

logoLe erogazioni liberali a favore di Onlus come Gaia Animali & Ambiente effettuate dalle persone fisiche hanno detrazioni Irpef più generose rispetto agli anni scorsi: 24% nel 2013 e 26% a partire dal 2014. Dal 1998 al 2012 la detrazione è stata del 19%.

La legge 6 luglio 2012 n. 96 ha provveduto ad allineare tali erogazioni con quelle effettuate ai partiti politici, prevedendo che la percentuale di detraibilità arrivasse al 24% per il 2013, per poi stabilizzarsi al 26% a partire dal 2014.

Per entrambe le donazioni, condizione necessaria per usufruire delle detraibilità Irpef è la tracciabilità dei versamenti, che devono essere effettuati con bollettini postali, bonifici postali o bancari ovvero con carte di credito o di debito.

Non tutte le differenze sono state comunque eliminate: per le onlus la cifra massima di donazione che può godere della detrazione è pari a 2.065 euro.

e allora...Sostieni Gaia!

Gaia Animali & Ambiente Onlus dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, inquinatori, commercianti di specie protette, speculatori, vivisettori.

loghinoE' uscita sul n. 1-2 (gennaio- agosto) 2012 de "La rassegna mensile di Israel" - periodico edito a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane - una raccolta di contributi dal titolo "Gli animali e la sofferenza. La questione della shechità * e i diritti dei viventi".

I titoli dei singoli articoli, che vedono firme importanti quali quelle di Hans Jonas e Paolo De Benedetti, suonano espliciti nell'ammonire noi esseri umani in ordine alla prevaricazione sugli animali. Cito a titolo di esempio: "sulla sofferenza"; "la responsabilità verso il mondo animale"; "animali, prossimo mio".

Tanto più meritorio appare questo apporto di una comunità eletta quale quella ebraica, in un momento storico che vede, a tacere delle crudeltà "quotidiane" anche in casa nostra, il recente pogrom dei cani randagi in Ucraina, e la "soluzione finale" di quelli rumeni programmata ex lege, oltre al repellente fenomeno della zooerastia che, ironicamente, trova particolare diffusione e sviluppo in nazioni, quali la Danimarca e la Svezia, comunemente considerate un paradigma di civiltà.