:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Condividi su facebook
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

volontari - ilaria immagine whatsapp 2023-09-17 ore 12.45.28 - copiaVOLONTARI PERCHE’ – UNISCITI A NOI!
La divertente video - campagna di Gaia Animali & Ambiente e Diamoci La Zampa con le volontarie e i volontari che si raccontano. Per continuare a crescere e realizzare il nostro sogno di costruire un futuro in cui gli uomini possano vivere in armonia con gli animali e la natura abbiamo bisogno che sempre più volontari si uniscano a noi. Grazie a PetsInforma, agenzia di comunicazione sugli animali, che ha realizzato la campagna gratuitamente.
https://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/999-2023-11-10-10-47-50.html

rott uccisa 401085706_647120167594962_8510477087343120366_n - copiaCACCIATORE FA ESPLODERE LA TESTA A UNA ROTT DI PROPRIETÀ.
ABOLIRE LA CACCIA ALMENO VICINO AI CENTRI ABITATI!
Il crimine è avvenuto al Parco del Roccolo (Parabiago) mentre Uma era in uscita con la sua famiglia umana. Sarah, la proprietaria, è sotto shock e racconta come un cacciatore abbia sparato a sangue freddo in bocca al suo cane di soli 12 mesi, mentre stava correndo.
Gaia Animali E Ambiente, Leal e altre 10 associazioni esprimono solidarietà alla famiglia di Uma e rimarcano la necessità assoluta di vietare la caccia almeno vicino ai centri abitati! Basta caccia! Il presidente di Gaia Edgar Meyer ha firmato esposto denuncia, redatto dall’avv di Gaia lex Milano Isabella Cacciari, nei confronti del responsabile. Avrà di che meditare…
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0yM3NuAi4pozn78P7tQHTcwSC4arDE2RKJGZaEwgYPQQKP5P4u1HHVCXJAzqA6Luwl

gaia - aiutaci png_20221022_002245_0000 1 - copiaLE DONAZIONI A Gaia SONO DETRAIBILI E DEDUCIBILI!
Donare a Gaia Animali & Ambiente è ancora più vantaggioso. Siamo una OdV-Organizzazione di volontariato, per le quali sono previste agevolazioni fiscali in caso di donazioni. Ecco come dedurre dalle tasse le offerte a Gaia Animali & Ambiente:
https://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/1000-come-dedurre-dalle-tasse-le-offerte-a-gaia-animali-a-ambiente.html

veg convegno stresa ok immagine whatsapp 2023-11-21 ore 23.12.51_714cd46b - copia - copiaPROMUOVERE IL VEG NELLA SOCIETA'!
In Italia abbiamo straordinarie eccellenze veg! Cibo, vini, scarpe, abbigliamento cruelty free. Promuovere il mondo veg è uno degli obiettivi di Gaia Animali E Ambiente. Il presidente di Gaia Edgar Meyer ha parlato di "Tutti i perchè del Vegan: salute, animali e ambiente" in un affollato convegno organizzato da Invinovegan nella importante cornice del Grand Hotel et des Iles Borromees di Arona, sul lago Maggiore. Il mondo della ristorazione e il mercato devono diventare sempre più cruelty free: solo così è possibile vincere la sfida di una società più rispettosa di tutti gli (altri) animali. E le aziende per farlo ci sono e sono eccellenti ! Daje!
https://www.facebook.com/edgar.meyer.564/posts/pfbid0315WtnaN4hCidEGXgpXhJGGPmJbo3cy4KrLXhVC1WWSRWa3fUj27Ex8x25KV4oTTyl

gatto sparato e sbranato 401038050_645923191047993_1860063344797871886_n - copia - copiaSPARA A GATTO E LO FA SBRANARE DAI SUOI CANI. SE NE PENTIRA'!
Ennesimo video macabro postato su TikTok, stavolta da un uomo di Partinico (Palermo). Nel video si vede l'uomo, armato, che aizza i suoi tre cani all’inseguimento di un gatto indifeso. Il gatto riesce ad arrampicarsi su un albero ma l'uomo gli spara, facendolo cadere al suolo e lasciandolo sbranare dai tre cani. Non gliela faremo passare liscia. Questo delinquente (probabilmente un cacciatore) pagherà per ciò che ha fatto. L’avv. Andrea Bragato di Gaia Lex Palermo ha redatto esposto-denuncia, firmato dal presidente Meyer, e poi costituzione parte civile di Gaia Animali E Ambiente nel processo. Faremo vedere i sorci verdi a questo ominide!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid0V16sYQgc5bg6zX6AKDguQJdadgm7cYhLJ3WdT7A3iya11hwi81uNyHsTuf35inUXl

convegno diritti animali avvocati immagine whatsapp 2023-11-07 ore 14.14.36_e77d84f7 - copiaDIRITTI ANIMALI, PASSI AVANTI
Palazzo di Giustizia di Milano. Convegno sui diritti animali. Organizzato dall'ordine degli avvocati di Milano. L'esperienza di Gaia Lex, il centro di azione giuridica di Gaia Animali E Ambiente, accolta molto favorevolmente. Sala piena di avvocati, super-attenti fino alla fine. Spunti importanti per future proposte di legge.
C'e' un enorme lavoro da fare, ma molte cose nella societa' civile si stanno muovendo. Daje, non molliamo!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid02CmVS6YpWQSwEKp1GDheT2k23MVJnQcRNUmyYDsLM5AA6AMmjuviPv78abqHBibRDl

tordi 403783520_649090580731254_1633494804751283468_n - copia370 TORDI PER IL MERCATO ILLEGALE DEI RICHIAMI VIVI! DENUNCIA DI Gaia!
Stipava in auto 370 tordi bottacci, di cui 18 morti, destinati al commercio illegale di richiami vivi ad uso venatorio. Tutti senza anello identificativo e senza documentazione.
Deferito per il reato di ricettazione e per i reati di uccisione e maltrattamento di animali, il 40enne perugino farà i conti con la legge. Come Gaia Animali E Ambiente ci siamo subito attivati. Il presidente di Gaia Edgar Meyer ringrazia di cuore l'avv. Valeria Passeri di Gaia Lex Umbria, che in poche ore ha depositato presso Tribunale di Spoleto richiesta di intervento nel procedimento penale, auspicando che si incardini presto il processo. Non se ne può più di queste aberrazioni!

corteo roma 404160052_649607134012932_4699284706530237249_n - copiaGIU' LE MANI DAI SANTUARI!
Eravamo in 7000 anche a Roma (a Milano, il mese scorso, 10.000!) a protestare per l’uccisione dei maiali di Associazione Progetto Cuori Liberi Odv dello scorso settembre a Sairano (Pavia). Con la Rete dei Santuari di Animali Liberi chiediamo al ministro della Salute garanzie di tutela per tutti gli animali dei rifugi in caso di emergenza sanitaria! Il corteo di protesta da piazza di Porta san Paolo ha attraversato la città, sfilato davanti al Colosseo per concludersi a piazza di Porta san Giovanni. Gaia Animali E Ambiente presente grazie alle volontarie di Gaia Animali & Ambiente, delegazione Roma!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/posts/pfbid02HaJdqCJENeEM8QHQqr533BtfogZCo4766DM7dmhWkC3UTjpu2TFTGUq4sWVLD8DWl

cane kira 524f934e-fadc-4d4f-a3a9-020053b5935d 2 - copiaKIRA CERCA CASA!
Esuberante e bellissima. Nata in una famiglia, poi messa in un canile del Sud, di quelli dove si soffre e si hanno poche speranze…Ora è arrivata da noi con la speranza di essere adottata presto presto. Malgrado l'abbandono, Kira è molto socievole e collaborativa con le persone. Ha tanta voglia di riavere una famiglia e condividere tutto! Guarda il suo video e, se puoi, condividilo!
https://www.youtube.com/watch?v=zfkjDXmhblc

gaia - aiutaci 24a46849-1614-429b-aa72-8b18d28a8003 - copiaAIUTACI A AIUTARE, SOSTIENI Gaia!
Dal 1995 ci battiamo per difendere animali e ambiente da bracconieri, inquinatori, commercianti di specie protette, speculatori. Con un piccolo versamento è possibile aiutarci nella lotta: aiuto a cani e gatti di rifugio, info contro l’abbandono, interventi presso le istituzioni, denunce di maltrattamenti, creazione di Uffici Diritti Animali, “numero verdura” per ricette cruelty free, collana editoriale “I libri di Gaia”, centro di azione giuridica Gaia Lex e tante tante altre iniziative…
https://gaiaitalia.it/home/aiutaci.html

 

5 x 1000. Aiutaci ad aiutarli! 5x1000 dogalize d49a1f1b-5c9c-4419-b6cb-01247e34a6a1
GAIA Animali & Ambiente dal 1995 si batte per difendere animali e ambiente da cacciatori, bracconieri, commercianti di specie protette, maltrattatori, speculatori, inquinatori. Con le donazioni del 5x1000 ricevute negli anni scorsi i volontari di Gaia hanno potuto salvare molti animali. Con il tuo aiuto possiamo continuare a farlo. Scegliendo di donare a Gaia il tuo 5x1000 non stai solo compilando un modulo: ti metti a fianco dei volontari che scrivono un finale diverso per la vita degli animali in difficoltà.
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/344-5-x-1000-a-gaia-per-gli-animali-e-lambiente.html

5 x 1000. Come fare la donazione?
Per esprimere la scelta a favore di Gaia Animali & Ambiente basta indicare il codice fiscale 97160720153 di Gaia nel riquadro dedicato alle onlus della tua dichiarazione dei redditi. Una firma che non costa nulla. Ma che per Gaia è fondamentale per proseguire le iniziative per i diritti dei più deboli e dell’ambiente (alcune iniziative puoi vederle nelle new sotto). Grazie di cuore da tutte/i le/i volontari/e di Gaia Animali & Ambiente!
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/

Protest & survive. Difendere gli animali (anche) con le proteste! gaia - campagna anti-vivisezione
Grazie (anche) al 5x1000 abbiamo fatto proteste eclatanti, dando fastidio ai massacratori degli animali: ci siamo arrampicati sui tetti dei macelli, abbiamo contestato le donne impellicciate (alla prima della Scala e molte altre occasioni), abbiamo organizzato i primi cortei contro la multinazionale della vivisezione Harlan, abbiamo occupato pelliccerie, abbiamo inscenato happening contro il consumo della carne, abbiamo organizzato proteste antiabbandono (chiusi in gabbie), ci siamo arrampicati sulla Borsa di Milano, abbiamo fatto proteste davanti a consolati contro la caccia a delfini, balene, uccisioni di randagi ecc ecc ecc
http://www.youtube.com/watch?v=1IaWh3ulN8U&feature=youtu.be

Gaia Lex. Difendere gli animali (anche) con gli avvocati!
Grazie (anche) al 5x1000 abbiamo creato il centro di azione giuridica Gaia Lex: un pool di giovani avvocati esperti di legislazione animale, presente in molte Regioni d’Italia. Dalla Lombardia alla Liguria, dal Veneto all’Emilia Romagna, dalla Toscana al Lazio, dalle Marche alla Puglia, dalla Campania all’Abruzzo fino in Calabria. Perché i diritti animali si difendono (anche) con gli avvocati.
http://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/264-gaia-lex-avvocati-in-difesa-di-animali-e-ambiente.html

copertina una vita per loroI libri di Gaia. Difendere gli animali (anche) con la cultura
Grazie (anche) al 5x1000 siamo l’unica associazione ecoanimalista che ha una collana editoriale: Ecoalfabeto – I libri di Gaia dell’editore Stampa Alternativa. La collana pubblica libri di sensibilizzazione sui diritti animali e la tutela del pianeta: da “Quattrozampe in tribunale. Storie di animali (e uomini) alle prese con la legge” di Edgar Meyer e Claudia Taccani a “Nuovo bestiario postmoderno” del grande Giorgio Celli, da “Cosmesi naturale e pratica. Come fare in casa prodotti di bellezza con ingredienti facili, sani, efficaci e gustosi” di Francesca Marotta a “Qua la zampa. Breviario legale e pratico per cani, gatti e altri animali” di Edgar Meyer e Stefano Apuzzo ecc ecc fino al più recente: "Una vita per ,loro" sulla storia del veterinario Sergio Canello. Oltre che acquistabili nella versione cartacea, sono tutti scaricabili gratuitamente.
https://www.facebook.com/GaiaOnlus/app/190322544333196/

zampe puliteZampe pulite. Difendere gli animali (anche) con la sensibilizzazione
Grazie (anche) al 5x1000 riusciamo da anni a condurre una seguitissima rubrica televisiva, Zampe pulite, sulle emittenti lombarde Telecolor (canale 18) e Primarete Lombardia (canale 89). La rubrica racconta, puntata dopo puntata, storie di attualità: qualcuna commuove, qualche altra fa arrabbiare, qualcuna fa sorridere, qualche altra no. Assieme alla storia c’è sempre una piccola spiegazione normativa, descritta in maniera chiara e semplice. E si danno alcuni suggerimenti…pratici!!! http://www.gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/377-zampe-pulite-la-rubrica-di-gaia-su-primarete-telecolor.html

Azioni concrete. Difendere gli animali (anche) con proposte, leggi, uffici gaia onlus ok definitivo 800x590
Grazie (anche) al 5x1000 in questi anni abbiamo attivato di Uffici Diritti Animali nei Comuni, abbiamo fatto proposte di legge (nazionali e regionali – alcune delle quali sono state approvate), proposte di ordinanze sindacali (ad es. contro i botti di Capodanno, approvate in vari Comuni), organizzato convegni e dibattiti, attivato il telefono verdure per le ricette veg, raccolto firme contro l’ecocidio e la vivisezione, prodotto campagne stampa e spot di sensibilizzazione per un corretto rapporto uomo – altri animali ecc.
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/796-relazione-attivita-gaia-animaliaambiente-2014.html

Love Food. Aiutare cani e gatti di rifugio con tonnellate di cibo!almo - andria img-20150620-wa0028
Grazie (anche) al 5x1000 portiamo aiuti alimentari a cani e gatti in rifugi e colonie feline di tutta Italia. Dal 2013 al 2016, con l’iniziativa Love Food – almore, grazie alle generose donazioni di Almo Nature abbiamo fatto arrivare tonnellate di petfood a Cani Gatti & Compagnia Onlus di Cremona, al Canile Municipale di Chieti, a Palle di Pelo di Locri, a Ediga Palermo, a Gatto con gli Stivali e Lega del Cane Milano, a Enpa Vicenza, al Rifugio di Mirabello Sannitico, a Dimensione Animale di Rho, al Rifugio La Guardiola di Andria, alle colonie feline del Castello Sforzesco di Milano, di Opera e di Rozzano, a Una – Uomo Natura Animali di Prato, alla colonia felina della Casa circondariale “Lorusso e Cotugno” di Torino, a Amici dei Gatti Onlus di Galliate, al Rifugio Belpasso di Catania, a Lida Olbia, a Gaia Napoli, al Canile dei 400 di Napoli, al Rifugio Cirafici di Misilmeri (Pa), al Rifugio privato Barbera di Misilmeri (Pa), a I Gatti di Anna Onlus di Bergamo, I Gatti di Val Cannuta, I Mici di Lory di Tivoli e Amici dei Cani di Agrigento e a tantissimi altri rifugi del Sud, del Centro e del Nord. Ora, invece, aiutiamo i rifugi di Diamoci La Zampa, Adai di Vigevano, il gattile di Mortara, il canile di Colzate (Bg) in Lombardia, quello di Andria in Puglia. Fin dove possiamo, ci proviamo…
http://gaiaitalia.it/home/campagne-e-iniziative/numeri-animali/news/71-notizie/885-terminata-la-campagna-love-food-di-gaia-animali-a-ambiente-e-almo-nature.html

5x1000. Una scelta che non costa nulla 5x1000 locandina new
Donare ai volontari di Gaia Animali & Ambiente il tuo 5x1000 non costa nulla. Tale scelta NON determina maggiori imposte da pagare ma è solo un’indicazione allo Stato di come destinare il 5 per mille delle nostre imposte. Per Gaia, e per gli animali, però, ogni 5x1000 è un grande aiuto e un sostegno nella nostra opera quotidiana. Indica il codice fiscale di Gaia: 97160720153. Grazie mille…anzi, 5 volte mille!
http://gaiaitalia.it/home/about-gaia/344-5-x-1000-a-gaia-per-gli-animali-e-lambiente.html
Carissimi Simpatizzanti e Soci di Gaia,

Gaia ha compiuto nel 2010 15 anni. Sono stati 15 anni di battaglie intense, nel corso dei quali abbiamo ottenuto grandi successi e anche alcune sconfitte.

Grazie al nostro impegno siamo riusciti a salvare dalla tortura e dall’abbandono migliaia di animali di tutte le specie. Abbiamo fermato massacri e ingiustizie ai danni dell’ambiente, della salute, delle foreste africane e degli animali. Non tutti, però. E questo ci fa una rabbia immensa.

I libri e le pubblicazioni su ambiente, salute e animali della nostra collana editoriale “I Libri di Gaia – Ecoalfabeto” con Stampa Alternativa -come “Quattrosberle in padella”, “Bimbo Bio”, “Qua la zampa”, “Homo scemens”, “Dalla Luna alla Terra”, “Le Eco-conserve di Geltrude”, “Cosmesi naturale e pratica”, “Il Parco delle meraviglie” e i più recenti “Farmakiller” e “EcoLogo”, “Senza trucco” e “La città del Sole” e i recentissimi "Quattrozampe in tribunale", "Urbi et orti" e "Ambientiamoci" - hanno contribuito a creare nuovi stili di vita e consapevolezza nelle persone, vendendo migliaia di copie. Ai libri della collana si è aggiunta la rivista Ecoideare, bimestrale di cultura sulla sostenibilità ambientale (www.ecoideare.it), che la nostra associazione contribuisce a realizzare.

Siamo riusciti a formare nuovi difensori degli animali e dell’ambiente, in particolare con testi di servizio e giuridici.
Siamo stati e siamo sempre al servizio degli animali e dell’ambiente.
Abbiamo promosso campagne di sensibilizzazione, legislative e di educazione, nelle scuole, nelle pubbliche amministrazioni.
Abbiamo fatto aprire diversi nuovi Uffici per i Diritti degli Animali.
Abbiamo trovato una nuova casa a centinaia di cani abbandonati nei canili e abbiamo supportato economicamente molti canili e rifugi.

Tutta questa mole di lavoro si è sempre basata solo ed esclusivamente sul contributo dei Soci e sulle Vostre donazione e adozioni a distanza.

Per questo la tessera di Gaia Onlus assume un significato particolare:
aiutarci a continuare a fare il bene della Natura e degli Animali. Aiutare tutti a vivere in un ambiente più sano, più giusto e meno inquinato.


Non farci mancare il tuo sostegno (la quota di iscrizione - rinnovo è di 25 euro): molti esseri indifesi ne pagherebbero le conseguenze.

Si può scegliere fra due modalità di versamento:

• bollettino postale o bonifico sul c.c.p. nr. 46940599 (IBAN IT82 E07601 01600 000046940599 per bonifici) intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus – C.so Garibaldi 11 – 20121 Milano;
N.B. per chi sceglie di aiutarci tramite bonifico, specificare sempre il proprio nome e indirizzo completo per poter ricevere l’attestato e i successivi aggiornamenti.
• bonifico bancario sul c.c. BANCA INTESA SAN PAOLO 6250159970/86 abi 03069 cab 09477
intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus – C.so Garibaldi 11 – 20121 Milano (IBAN IT81 G030 6909 4776 2501 5997086)

In entrambi casi è necessario indicare "per iscrizione"

Un abbraccio ed un grazie di cuore da tutti noi e da tutti gli animali e le piante che aiutiamo ogni settimana.

Edgar H. Meyer
presidente Gaia Animali & Ambiente Onlus

 



Edgar H. Meyer
GAIA si e' sempre distinta per il suo protagonismo nella promozione di campagne di sensibilizzazione a favore degli animali e di un corretto rapporto uomo-animale, per l'opera di educazione condotta con pubbliche amministrazioni e scuole, per pubblicazioni tecniche, scientifiche e giuridiche sui temi dell'ambiente, degli animali e della salute umana.
GAIA promuove iniziative contro l'abbandono ed il randagismo, per la difesa delle foreste pluviali, per lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle imprese rispettose dell'ambiente, contro la diffusione degli OGM e per la diffusione dei prodotti e delle mense biologiche.
Contribuisce, con l'adozione a distanza, al mantenimento di oltre 300 cani e gatti abbandonati, ricoverati nei rifugi di Segrate, Vigevano e Bergamo.
Non si contano le denunce eclatanti, dal commercio di pellicce di cane e di gatto dall'oriente verso l'Europa e l'Italia ai canili-lager. Le denunce e le iniziative di Gaia, sempre documentate e frutto di accurate indagini, trovano spesso riscontro sui media nazionali e locali.
GAIA promuove ed auspica l'attivazione di sinergie e collaborazioni con tutte le altre Associazioni protezioniste ed ecologiste per piu' incisive campagne comuni a favore degli animali, della tutela ambientale e della salute dei consumatori.

Per aiutarci:
Dona il tuo 5 x 1000 a Gaia – Codice fiscale Gaia: 97160720153

*ISCRIZIONI*
La quota associativa annuale è di 15 €.

CHI VOLESSE SOSTENERE ANCHE LE NOSTRE ATTIVITA' CON UNA DONAZIONE LIBERA:
C/C postale: IBAN IT82 E07601 01600 000046940599
C/C bancario: IBAN  IT21N0335901600100000119549 presso Banca Prossima – Milano intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus

L'Associazione Gaia Animali & Ambiente viene fondata nel 1995 per interessamento di un parlamentare ambientalista, Stefano Apuzzo.
In qualita' di Garanti dell'Associazione e del suo impegno vengono chiamati il presidente del WWF Italia Fulco Pratesi, la combattiva presidente del Comitato Scientifico Antivivisezionista e promotrice di campagne contro le manipolazioni genetiche Fabrizia Pratesi, la star dell'etologia, Giorgio Celli, l'attrice e pasionaria animalista Lea Massari, i noti veterinari di Milano Mauro Cervia, Fabio Borganti (papa' dei cartoon del cagnolino Gino) e l'autore televisivo Paolo Limiti.
L'attuale presidente è Edgar Meyer, giornalista ecoanimalista e uno dei fondatori dell'associazione.
Cerchi INFORMAZIONE?
Con realtà autonome e radicate sul territorio, provvisti di sito online, non devi far altro che seguire le attività, leggere gli articoli di aggiornamento o i saggi o i libri, e le proposte adatte a chi si avvicina alle problematiche della difesa della natura e degli animali.
Dunque per qualunque richiesta, per partecipare non devi perder altro tempo, migliaia di amici ti aspettano nella comunità di Gaia.
loghino
Archivi articoli : [ 2001-2003 ]

Gaia sede nazionale:
Corso Garibaldi 11 – 20121 Milano
email: alt
Presidente: Edgar Meyer
sito: www.gaiaitalia.it
facebook: www.facebook.com/GaiaOnlus

Gaia Monza Brianza
tel. 333.9991728 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile: Patrizia Calcagno
facebook: https://www.facebook.com/Gaia-Animali-e-Ambiente-Monza-e-della-Brianza-2353614658036735/

Gaia Opera Locate Triulzi (Mi)
tel. 393.6471771 - email: alt
Responsabile: Emanuela Pagliara
facebook: https://www.facebook.com/gaiaoperalocate/

Gaia Basiglio (Mi)
tel. 338.3308300 - email: alt alt
Responsabile: Edea Conti
facebook: https://www.facebook.com/Gaia-Animali-e-Ambiente-Onlus-Delegazione-Basiglio-205114846665600/

Gaia Vermezzo e Zelo Surrigone (Mi)
tel. 347.6765443 - emailalt
Responsabile: Rossana Pirro
facebook: https://www.facebook.com/Gaia-Animali-Ambiente-Vermezzo-con-Zelo-105507257637868/

Gaia Bergamo
tel. 393.7920590 - email: alt
Responsabile: Ornella Giudici
facebook: https://www.facebook.com/associazioneGaiaBG/
https://www.facebook.com/Associazione-GAIA-animali-ambiente-ONLUS-delegazione-di-Bergamo-102279214956133

Gaia Pavia
Via Rismondo 50 - Pavia
Responsabile: Carla Stracchi e Paola Fabbri
tel./fax 0382.1864690 - tel. 0385.79619 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Gaia Giussago (Pv)
tel. 340.2947123 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile: Anna De Blasi
facebook: https://www.facebook.com/gaiagiussago/

Gaia Desenzano del Garda (Bs)
tel. 339.5484565 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  
R
esponsabile: Isabella D'Isola
facebook: https://www.facebook.com/Gaia-Animali-Ambiente-Desenzano-del-Garda-100585198846755

Gaia Basso Mantovano
Via Giovanni Giolitti 8 - Suzzara (Mn)
Responsabile: Fabrizio Abeli
tel. 349.2576577 - email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Gaia Emilia Romagna
Studio Legale e Commerciale - Viale ​Luigi Carlo ​Farini n. 2, 47838 Riccione (RN)
tel. 0541.411124 - email: alt   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Â
Responsabile: Erika Delbianco
facebook: https://www.facebook.com/gaiaanimalieambienterimini/ 

Gaia Bologna

tel. 379.1855609 - email: alt
Responsabile: Francesca Bettocchi
facebook: https://www.facebook.com/gaianimalieambientebologna.it/

Gaia Verona
Via Ponte di Veja 3/b - 37129 Verona
tel. 349.1219369 – email: alt  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Responsabile: Laura Sancassani
sito: www.gaiavr.altervista.org
facebook: www.facebook.com/gaia.animalieambiente

Gaia Liguria - Zampette solidali
Piazza Rossetti 4 – Genova
tel. 392.9175386 – email:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  alt
Responsabile: Roberto Gallocchio
sito: www.zampettesolidali.it
facebook: www.facebook.com/ZampetteSolidali

Gaia Piemonte
tel. 347.9552709 – email: alt
Responsabile: Alessandro Rosasco

Gaia Alessandria
Località Cavagnuzza - 15050 Garbania (Alessandria)
tel. 347.1774395 - email: alt alt
Responsabile: Rita Sanvittore

Gaia Toscana
San Vincenzo (LI)
tel. 339.7949536 - email: alt alt
Responsabile: Debora Froldi

Gaia Arezzo Sansepolcro
Viale Raffaello 18 – 52035 Monterchi (Ar)
tel. 3336858369 - email: alt
Responsabile: Maria Rosa Puletti
facebook: https://www.facebook.com/Animali2020

Gaia Napoli
tel. 347.5086347 - email: alt
Responsabile: Tina Bianco
facebook: www.facebook.com/tinamiseno

Gaia Roma 
email: alt
Responsabile: Anna Maria Forenza
facebook: https://www.facebook.com/gaiaanimalieambienteroma 

Gaia Ascoli Piceno
Responsabuile: Cristina Vitali
tel. 328.9081319 
https://www.facebook.com/GaiaAnimaliAmbienteAscoliPiceno

Gaia Alto Tirreno Cosentino
Responsabile: Francesco Corrado
Via Giuseppe Ziccarelli 5 - 87020 Orsomarso (CS)
cell. 351.2445558 - email:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
https://www.facebook.com/Gaia-Delegazione-per-lalto-Tirreno-Cosentino-Orsomarso-113913804656089/

un affido simbolico per aiutare chi aiuta gli animali

ADOZ_96
"Fido in afFido e un Micio per Amico" è la campagna di Gaia Animali & Ambiente Onlus volta a sostenere alcuni canili e gattili di cui sono ospiti molti sfortunati amici a quattro zampe. Con un piccolo versamento mensile è possibile contribuire al mantenimento di più di 600, fra cani e gatti, ospiti presso vari rifugi della Lombardia:

gattile di  Mortara (PV) - canile di  Vigevano (PV) - canile di   Associazione DiamociLaZampa 


I rifugi sopravvivono grazie all’aiuto di volontari che ogni giorno fanno i conti con le necessità quotidiane dei loro beniamini: cibo, una cuccia dignitosa, cure veterinarie adeguate.

COME AIUTARLI
E’ sufficiente versare 16 euro al mese, specificando la causale “adozione a distanza” ed eventualmente il nome del proprio beniamino, scelto fra le foto disponibili [puoi richiederle contattandoci]. In caso non ci fossero preferenze, l’associazione sceglierà per l’adottante il cane o il micio più bisognoso di adozione.

Si può scegliere fra due modalità di pagamento:
  • bollettino postale o bonifico sul c.c.p. nr. 46940599 (IBAN IT82E 0760101600000046940599 per i bonifici) intestato a Gaia Animali&Ambiente Onlus – C.so Garibaldi 11 – 20121 Milano; (N.B. per chi sceglie di aiutarci tramite bonifico, specificare sempre il proprio nome e indirizzo completo per poter ricevere l’attestato e i successivi aggiornamenti)
  • bonifico bancario sul c.c. IBAN: IT74 J030 6909 6061 0000 0119 549 presso Banca IntesaSanPaolo – Milano intestato a Gaia Animali & Ambiente
Si riceverà così un attestato di adozione con la foto e tutti i dati inerenti al nuovo amico quattro zampe, con la possibilità e l’invito ad andarlo a trovare previo accordo coi gestori del rifugio.

Ricordiamo che la quota versata coprirà solo parzialmente le spese mensili di mantenimento: potrà capitare dunque che l’adozione del proprio protetto sia condivisa da più persone, o che i versamenti vengano utilizzati anche per altri ospiti sfortunati.

N.B. GAIA è una Onlus. E’ quindi possibile detrarre la donazione dalla dichiarazione dei redditi; sarà necessario conservare la ricevuta, postale o bancaria, della propria offerta.

La tua solidarietà farà la felicità e darà dignità ai nostri amici