:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia

Prossimi Eventi

Nessun evento
QUATTROZAMPE

Registrati

Informazioni per i registrati nel periodo 1996 - 2008



Link

DIAMOCI LA ZAMPA
www.diamocilazampa.it
ECO IDEARE
www.ecoideare.it
DOGALIZE
www.dogalize.com 
Condividi su facebook

In linea ora

 24 visitatori online
cani-facebook           ADOZ_96             LogoEcoAlfabetoLibriGaia            nebbia giorgio     Image_1

rilassamento totalepatricia 037RINGU TULKU RINPOCHE, eminente Lama Tibetano della Scuola Karma Kagyu del XVII Karmapa, sarà a Milano lunedì 26 e martedì 27 agosto 2013 per un ciclo di tre incontri presso il Centro Yoga Shankara (San Felice - Segrate).

Anche quest'anno avremo la fortuna di assaporare il Dharma del Buddha grazie ai suoi preziosi insegnamenti.

Il titolo degli incontri "IL DHARMA DEL BUDDHA, UN VIAGGIO DALLA MENTE CONCETTUALE AL CUORE" è in realtà una frase pronunciata da Rinpoche stesso, con la quale descrisse l'approccio corretto per percorrere in modo proficuo il sentiero di purificazione della mente. In occasione degli incontri milanesi, Rinpoche spiegherà le caratteristiche del sentiero e ci fornirà gli strumenti pratici per percorrerlo. A questo scopo avremo anche la possibilità, il martedì mattina, di meditare assieme a lui.

Per conoscere i dettagli relativi agli incontri, orari ecc. potete consultare il volantino allegato; se invece preferite contattarci saremo lieti di darvi le informazioni richieste. I posti a disposizione sono limitati ed pertanto vi preghiamo di voler gentilmente confermare la vostra eventuale adesione telefonicamente o via email.

Info: Yoga Shankara
email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - tel. 334 2383810 / 02 7533702

 

 

giorgionebbiadi Giorgio Nebbia Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Col passare dei decenni si fa sempre più pallido e formale il ricordo dell’esplosione, proprio il 6 agosto del 1945, sessantotto anni fa, della prima bomba atomica americana sulla città giapponese di Hiroshima, seguita, tre giorni dopo, da quella di una simile bomba atomica sull’altra città giapponese di Nagasaki: con duecentomila morti finiva la seconda guerra mondiale (1939-1945), e cominciava una nuova era, quella atomica, di terrore e di sospetti, eventi che hanno cambiato il mondo e che occorre non dimenticare.

giorgionebbiadi Giorgio Nebbia  -  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ogni volta che una idea, giusta e generosa, si fa potere, genera violenza che, a sua volta, genera dissenso fra coloro che si erano fidati dei valori di tale idea e che si sono sentiti traditi. Ad esempio, il comunismo è nato come aspirazione ad una società di uguali, con uguali diritti, con una giusta condivisione dei beni disponibili. Milioni di persone nel mondo hanno rincorso nell’ultimo secolo e mezzo questo ideale, con sacrifici anche personali, contrastando i governi dominati dall’egoismo, dal successo privato, dalla sopraffazione. Tale generosa aspirazione ha trovato il terreno fertile nella Russia zarista con una rivoluzione che ha portato i comunisti al governo. A questo punto, quasi come punizione per l’arditezza del sogno, i governi hanno creato burocrazie, privilegi, discriminazioni e sono diventati fonte di violenza, non solo verso gli oppositori ma, a poco a poco, verso gli stessi comunisti in Russia e nel mondo.

Biobio-tra-le-VERDURESana, gustosa, nutriente e originale, ma soprattutto fresca e leggera. E’ la dieta veg.
L’associazione Gaia ha predisposto un ricettario vegetariano per scoprire nuovi sapori e difendersi dal caldo – scaricabile da www.gaiaitalia.it (cliccando sul pulcino biobio).
Niente di meglio, contro l’afa, che la classica, sana dieta mediterranea. Anzi, meglio ancora la dieta vegetariana.
Verdure alla griglia e frutta, primi piatti freddi e freschissime insalatone verdi: da quelle tradizionali a quelle a base di farro o orzo. I primi piatti freddi sono nutrienti ma leggeri: dalla pasta fredda, condita non con ragù ma con verdurine tagliate, al riso o cous cous freddo, guarniti con pomodorini, cetrioli, piselli, mais, menta e limone. Senza dimenticare gli squisiti tortini ai funghi, alle zucchine o alle carote (queste ultime, come anche peperoni, albicocche, mango, melone, papaia e nespole, sono molto ricche di beta-carotene, che protegge la pelle preparandola all'abbronzatura). I più curiosi possono cimentarsi con pietanze curiose come il Kibbé alle noci.
Oltre che fresca, leggera e gustosa, la dieta vegetariana è pacifica e nonviolenta: risparmia milioni di animali tra capponi, caprette, maialini, vitelli. Le cifre della mattanza di animali sono infatti impressionanti. In Italia 600 milioni di animali vengono uccisi ogni anno per finire sulle nostre tavole: 570 milioni di polli, 9 milioni di suini, 6 milioni di agnelli, 4 milioni di manzi, 2 di conigli, 2 di vitelli, 3 di pecore e capretti, 500.000 equini.
L’alternativa, per di più sana e gustosa, esiste.