Tre buone notizie per gli animali “poveri”. In particolare per i cani ospiti del rifugio “Le Palle di Pelo” di Locri, del canile di Caterina Cusimano di Palermo, del rifugio “Rifugio dei 400” di Napoli, che da soli non riuscivano più a far fronte alle esigenze degli animali.
Almo Nature, attraverso l’associazione Gaia Animali & Ambiente, ha donato in questi giorni ai cani dei 3 rifugi un carico di oltre 3 tonnellate di cibo: un piccolo ma significativo gesto di solidarietà da parte di un’azienda fedele alla sua filosofia e al suo impegno a favore degli animali.
L’accorata richiesta d’aiuto è arrivata dalle volontarie di Gaia, che monitorano le tante situazioni drammatiche in Italia e in particolare al Sud. Almo Nature ha subito risposto e ha fatto consegnare, attraverso l’associazione, il cibo di punta della sua produzione: le crocchette Holistic Dog e il cibo umido Orange Label Bio Soup, l’ideale per rimettere in forma gli animali provati.








Con l’iniziativa “STOP VIVISECTION” sono state raggiunte, come noto, oltre 1.200.000 firme certificate (ovvero legalmente riconosciute) dalle singole Autorità Nazionali. Stop Vivisection è così diventata una delle 3 ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) di successo nei primi due anni di applicazione in Europa del “diritto d’Iniziativa”.
di Giorgio Nebbia
“Noi siamo ciò che mangiamo”, diceva il filosofo tedesco Feuerbach già nell’Ottocento. Vale, credo, anche e soprattutto oggi. Nutrirsi è infatti sempre più anche un messaggio sociale. Un gesto politico. Il cibo è diventato un modo per dire chi si è: a sé stessi e agli altri.