E’ una storia triste è commovente quella che è accaduta a Stenico, Trento.
Una volpe, l’animale solitario per antonomasia, durante l’ultimo giorno del 2013 ha deciso di scendere a valle e morire per sempre accanto a Gesù Bambino, nel presepe allestito nel sottoscala di un condominio.
Come riporta L’Adige, a trovare la volpe è stato il cane dell’uomo che ha costruito il presepe. Tanto abbaiava che il padrone del labrador è stato costretto ad uscire temendo fosse un orso (è accaduto anche questo, ndr) sceso dai monti, e invece ha trovato la volpe agonizzante rannicchiata su un fianco con la coda a sfiorare il muso come se stesse dormendo. Si era accasciata di fianco alle luci del presepe, forse attirata dal tepore caldo che emanavano. Il signor Sandro Sicheri, l’uomo che ha trovato la volpe, ha cercato anche di soccorrerla, ma non c’è stato nulla da fare: l’animale era chiaramente malato e all’estremo delle sue forze.![]()
Leggi tutto...








Un libro – regalo doppiamente utile. E’ “F Frida furetta”, di Roberta Giorgi. Doppiamente utile perché si impara a conoscere il mondo dei furetti e perché una parte del ricavato viene devoluto dall’autrice alle attività di Gaia e di Diamoci La Zampa. Il libretto racconta la vita vista con gli occhi di una furetta. Una storia di amore e rispetto che ci spiega come uomo e animale possano trovare equilibri e armonia imparando a convivere. Un racconto che diventa manuale per chi volesse avvicinarsi a questa particolare specie di animali. Il libretto contiene anche alcune immagini proprio di Frida, scattate nei momenti più simpatici della sua vita dalla sua umana. Può essere acquistato online come e-book oppure cartaceo presso Gaia Animali & Ambiente, richiedendolo via mail.
ORE 20.00 nella splendida cornice dei BAGNI ITALIA Corso Italia 9 Genova
Almo Nature, sponsor della squadra di basket femminile NBA-Zena Genova, scende in campo per i cani alluvionati