Il 10 dicembre, in occasione della giornata internazionale per i diritti degli animali, parte la nuova edizione del progetto per il sociale “Allegra, Yes I am”.
Dicembre è un mese in cui di solito si parla poco di “abbandoni”, però purtroppo molto spesso il triste destino di un “pet” inizia dal Natale. “Un periodo dell’anno in cui ancora oggi gli animali domestici vengono regalati con superficialità, come fossero oggetti, senza la consapevolezza che un animale rappresenta un impegno per la vita”, sottoinea il presidente di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer.
Il progetto “Allegra, Yes I Am”, portato avanti da volontari esperti nei diversi settori della comunicazione in collaborazione con le associazioni Gaia Animali & Ambiente, AVISL-Associazione Vittime della Strada e Diamoci la Zampa, si pone l’obiettivo di dimostrare che l’abbandono è un vero e proprio problema sociale da risolvere con l’aiuto di tutti.








Presso il centro yoga Shankara di Milano San Felice (Segrate) a dicembre e gennaio è visitabile la piccola mostra fotografica "Ambasciatori di Pace" con Italo Bertolasi - Clown One Italia Onlus a sostegno di alcune famiglie di profughi della Siria e del già avviato progetto Kumari.
di Giorgio Nebbia
Grazie all’ausilio dell’avv. Eleonora Bizzarro, appartenente all'ordine degli avvocati del foro di Napoli, è attivo un nuovo punto di riferimento Gaia Lex Campania dopo quello presso il foro di Salerno grazie all’avv. Vincenzo Tondini.