Stai già pensando al Natale? Innovet con Gaia Animali & Ambiente ti offre la possibilità di fare un regalo speciale: un pasto agli animali sfortunati, semplicemente completando il calendario dell’Avvento.
Dicembre è lo scrigno delle feste più importanti dell’anno. Se ne contano addirittura i giorni, aprendo giorno dopo giorno le finestrelle del calendario dell’Avvento, con un gesto che aiuta a scandire il conto alla rovescia che porta al Natale e che ne rende palpabile il respiro dell’attesa.
Quest’anno Innovet contribuisce a rendere ancora più speciale l’usanza antica delle quattro settimane dell’Avvento. In collaborazione con la Onlus “Gaia Animali & Ambiente”, che da 20 anni promuove iniziative contro l’abbandono e il randagismo e a favore del sostentamento di cani e gatti abbandonati, propone infatti un calendario dell’Avvento assolutamente particolare. Scoprendo, una al giorno, le caselline del “Calendario dell’Avvento Innovet”, fino ad arrivare alla data fatidica del 25 dicembre, si potrà donare un buono pasto del valore di 1 euro a cani e gatti meno fortunati di quelli che vivono, circondati di affetto e coccole, nelle nostre case. Innovet garantirà fino a 5.000 buoni pasto, che Gaia Onlus si preoccuperà poi di distribuire ai canili/gattili o alle Associazioni più bisognose.
Partecipare a questa benefica iniziativa è molto facile.
Da lunedì 1 dicembre basterà accedere alla pagina Facebook di Innovet (https://www.facebook.com/innovet.it), e cominciare ad aprire una per una, giorno dopo giorno, le 25 finestrelle. Insomma, niente di diverso da quello che si fa con un normalissimo calendario dell’Avvento.
Il giorno di Natale, però, aprendo l’ultima finestrella restante, si avrà la grande soddisfazione di aver donato un buono pasto a cani e gatti sfortunati. Un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, può dare un significato concreto all’attesa del Natale e, soprattutto, una gioia in più ai nostri amici animali in difficoltà.
Tutti coloro che completeranno il “Calendario dell’Avvento Innovet” avranno la possibilità di ricevere un simpatico attestato di partecipazione in ricordo dell’iniziativa di solidarietà.








L'avevamo preannunciato nella nostra newsletter di ottobre 
Tre calendari, uno più bello dell’altro. Sono quelli delle delegazioni di Genova, di Napoli e di Verona. Protagonisti: cani e gatti dolcissimi, molti dei quali salvati da situazioni disperate e adottati / accasati per bellissimi happy end. Naturalmente tutto questo lo facciamo per aiutare i nostri amatissimi amici pelosi, che sono sempre tanti: acquistando uno dei nostri calendari Gaia 2015 potrete sostenere le attività delle tre delegazioni dell'associazione, le cure veterinarie che le volontarie liguri, campane e veronesi sostengono e il sostentamento dei nostri cani e gatti ancora in attesa di adozione!

Sottoscritta dal presidente di Gaia, Edgar Meyer, la “Carta di Padula” sottoposta all’Unione Europea in questi giorni in vista del vertice IUCN (l'Unione Internazionale Conservazione della Natura) di Sydney. Il documento, sottoscritto da intellettuali e ambientalisti (da Dacia Maraini a Fulco Pratesi a Grazia Francescato), pone l’attenzione sulla necessità di una gestione turistica responsabile ed etica del paesaggio e su interventi organici volti alla conservazione dei beni comuni. Chiede inoltre ai governi misure straordinarie che incidano immediatamente sulla nuova occupazione verde, indirizzando risorse alla manutenzione dei territori che prevengono i disastri di cui siamo spettatori in questi ultimi anni.