:: CHI E' GAIA :: LE RISORSE DI GAIA :: NEWSLETTER :: AIUTO
5x1000_a_gaia_italia
Condividi su facebook

Biobio-tra-le-VERDURESana, gustosa, nutriente e originale, ma soprattutto fresca e leggera. E’ la dieta veg.
L’associazione Gaia ha predisposto un ricettario vegetariano per scoprire nuovi sapori e difendersi dal caldo – scaricabile da www.gaiaitalia.it (cliccando sul pulcino biobio).
Niente di meglio, contro l’afa, che la classica, sana dieta mediterranea. Anzi, meglio ancora la dieta vegetariana.
Verdure alla griglia e frutta, primi piatti freddi e freschissime insalatone verdi: da quelle tradizionali a quelle a base di farro o orzo. I primi piatti freddi sono nutrienti ma leggeri: dalla pasta fredda, condita non con ragù ma con verdurine tagliate, al riso o cous cous freddo, guarniti con pomodorini, cetrioli, piselli, mais, menta e limone. Senza dimenticare gli squisiti tortini ai funghi, alle zucchine o alle carote (queste ultime, come anche peperoni, albicocche, mango, melone, papaia e nespole, sono molto ricche di beta-carotene, che protegge la pelle preparandola all'abbronzatura). I più curiosi possono cimentarsi con pietanze curiose come il Kibbé alle noci.
Oltre che fresca, leggera e gustosa, la dieta vegetariana è pacifica e nonviolenta: risparmia milioni di animali tra capponi, caprette, maialini, vitelli. Le cifre della mattanza di animali sono infatti impressionanti. In Italia 600 milioni di animali vengono uccisi ogni anno per finire sulle nostre tavole: 570 milioni di polli, 9 milioni di suini, 6 milioni di agnelli, 4 milioni di manzi, 2 di conigli, 2 di vitelli, 3 di pecore e capretti, 500.000 equini.
L’alternativa, per di più sana e gustosa, esiste.

cinderella 1 immagine whatsapp 2024-03-13 ore 17.24.37_2a2d3c20Sottratta a una famiglia che la teneva costantemente chiusa in box. Isolata. Dove non vedeva mai la luce.

“L’abbiamo chiamata Cinderella, Cindy, perché per la sua storia ci è sembrata una piccola e tenerissima Cenerentola”, dichiara il presidente di Gaia Animali & Ambiente, Edgar Meyer. “Giovane e molto carina, educata e tenera, inizialmente la sua vita sembrava ben avviata. Aveva una famiglia e tutto sembrava andare per il meglio. Poco a poco, però, le condizioni sono cambiate. In famiglia è nato un figlio, e lei è stata isolata. Non solo. Il “papà”, che l’aveva voluta, si è ammalato e la matrigna -dotata di zero amore per gli animali- l’ha relegata in un angolo. In un box sudicio e senza luce, con unica compagnia dei vasi rotti”.

La cucciolotta patisce, viene segnalata all’associazione Gaia Animali & Ambiente che cerca di darle una nuova chance.

cinderella 2 immagine whatsapp 2024-03-13 ore 17.24.37_2f96b29c“Ora è in rifugio da noi. Le sue condizioni sono un po’ migliorate, ma è pur sempre in un canile. Vorremmo darle una chance in più. Come accade a Cenerentola, per Cinderella ci vuole una nuova famiglia, una nuova casa, una nuova vita. Per regalarle un happy end, come a tutti i cani che ospitiamo nel nostro rifugio”, conclude Meyer.

Cinderella/Cindy è una lupacchiotta, ha 5 mesi, un carattere solare. Arriva dal centro Sud ma ora è ospite presso le associazioni Gaia Animali & Ambiente e Diamoci La Zampa al Rifugio di Arzago d’Adda (Bg).

Info: whattsapp 339.2742285

Aiutaci a aiutare gli animali in cerca di casa: 
- dona il tuo 5 x 1000 a Gaia – Codice fiscale Gaia: 97160720153
- iscriviti all'associazione. La quota associativa annuale è di 15 €.
- fai una donazione libera (anche piccina)
C/C bancario: IBAN IT74 J030 6909 6061 0000 0119 549
presso Banca IntesaSanPaolo – Milano intestato a Gaia Animali & Ambiente

loghinoEcco alcuni video del corteo antivivisezione contro la multinazionale Harlan (allevamento di animali e laboratori) a Correzzana, in provincia di Monza Brianza, organizzato dal coordinamento Fermiamo Harlan e dalle associazioni Gaia Animali & Ambiente e Animalisti Italiani.


http://www.youtube.com/watch?v=PmeKeLSs6os - Edgar Meyer, presidente Gaia

http://www.youtube.com/watch?v=SLIByVwQkZU - Meg, coordinamento "Fermiamo Harlan"

http://www.youtube.com/watch?v=B6X9TYKXoo8 - Stefano Apuzzo, portavoce Gaia

http://www.youtube.com/watch?v=basH-TICl1o - immagini del corteo

http://www.youtube.com/watch?v=9t2ZexQi4ok&feature=player_embedded - Pino Scotto

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=hlfGT3fCrzo – TG Telelombardia

http://www.youtube.com/watch?v=rqyjAgiPnlc – Primarete - Telecolor

giorgionebbiadi Giorgio Nebbia

Una giovane professoressa australiana, Nerilia Abram, specialista di problemi del clima terrestre, ha di recente pubblicato nella rivista “Nature” un articolo sostenendo che i peggioramenti climatici che stiamo conoscendo hanno le loro radici in eventi che risalgono ai primi decenni dell’Ottocento, all’inizio della rivoluzione industriale. D’altra parte il biologo americano Eugene Stoermer (1934-2012) e il chimico olandese Paul Crutzen (premio Nobel) anni fa avevano suggerito il nome “antropocene” per una nuova era geologica caratterizzata dalle più vistose modificazioni della Natura da parte dell’uomo e ne avevano indicato l’inizio nel 1784, l’anno in cui James Watt (1736-1819) ha perfezionato la macchina a vapore.

BIOBIO_elogio_seitan50si a tutti i prodotti tipici

si a tutti i prodotti BIOLOGICI CERTIFICATI

si a miele, olio extravergine, burro, latte, panna, yogurt, caffè, tè, zucchero, pasta: in questi prodotti, niente additivi, per legge!

si alla frutta di stagione

Biobio-tra-le-VERDUREsi ai prodotti d’alta qualità: specialità agroalimentari DOP (Denominazione d’Origine Protetta), vini “di classe”

SI ai prodotti del commercio equo e solidale, in vendita in botteghe e grossa distribuzione: caffè, cioccolato, dolci, banane e frutta secca

no aromi e coloranti artificiali

no cervella, no frattaglie (trippa - lo stomaco dei ruminanti, rognone, fegato…)

no salmone, no aragoste bollite vive, no pesce da acquacultura (trote, orate, branzini, spigole…), soprattutto se provenienti dagli orribili allevamenti intensivi

no
a carne rossa, vitello, pollame, conigli

BioBio_elogio_zuppe50no ai salumi e “delicatessen”… industriali a basso prezzo